Regolamento regionale AIT per l'attuazione del BONUS Sociale Idrico INTEGRATIVO
Ultima modifica 2 agosto 2023
I nuclei familiari residenti nei Comuni dell'Autorità Idrica Toscana, che versano in condizioni socio-economiche disagiate (secondo livelli ISEE), possono usufruire di una riduzione della spesa idrica annuale sostenuta dalle famiglie, nella misura prevista dai Bandi Comunali o di altro organismo istituzionale competente delegato dallo stesso Comune.
Tali utenti sono individuati sulla base del Regolamento regionale AIT per l'attuazione del BONUS Sociale Idrico INTEGRATIVO approvato con Delibera dell'Assemblea n. 15 del 30 luglio 2021 (in vigore dal 01/01/2022) e dei bandi comunali. Per conoscere le date di apertura dei Bandi occorre rivolgersi al proprio Comune di residenza.
Requisiti. Può richiedere l’agevolazione anche un componente del nucleo ISEE in condizioni di disagio economico sociale, purché nel caso di Utenza Diretta la residenza anagrafica dell’intestatario del contratto di fornitura coincida con l’indirizzo di fornitura del contratto e almeno un componente sia intestatario del contratto di fornitura idrica domestica. Per le Utenze Indirette occorre la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE e l'indirizzo della fornitura condominiale o aggregata di cui il medesimo nucleo usufruisce, ovvero la condizione che l'indirizzo di residenza anagrafica del richiedente sia riconducibile all'indirizzo di fornitura dell'utenza condominiale o aggregata. Il nucleo ISEE in condizioni di disagio economico sociale ha diritto al bonus integrativo con riferimento a un solo contratto di fornitura. I Comuni, o altro organismo istituzionale, potranno anche utilizzare criteri aggiuntivi, ad esempio per anziani ultrasessantacinquenni.
Come fare richiesta. Gli utenti che vorranno richiedere il Bonus Sociale Idrico Integrativo dovranno presentare domanda al proprio Comune di residenza o altro organismo istituzionale competente, seguendo le indicazioni contenute nei Bandi dei Comuni. Sulla base di Regolamenti specifici, per i Comuni appartenenti al territorio di Arezzo (conferenza territoriale 4), gestiti da Nuove Acque Spa, ed al territorio apuano, della Lunigiana, della Garfagnana e della Versilia (conferenza territoriale 1), gestiti da GAIA Spa, gli Utenti diretti/indiretti ammessi al Bonus Sociale Idrico sono ammessi automaticamente al Bonus Integrativo. Nel caso di GAIA spa, inoltre, coloro che rientrano nei parametri ISEE del Bonus Integrativo, ma che non sono ammessi al Bonus Sociale Idrico (per ISEE eccedente il valore) dovranno presentare domanda direttamente al Gestore.
Per maggiori informazioni sui territori gestiti da Nuove Acque Spa e GAIA Spa consultare i seguenti link:
Contenuti correlati: