Piano operativo di emergenza per la crisi idropotabile
Ultimo aggiornamento: 28 maggio 2024, 09:21
Ai sensi dell’art. 20 della L.R. n.69/2011 l’Autorità Idrica Toscana predispone e approva il Piano operativo di emergenza per la crisi idropotabile, contenente le misure e gli interventi da attuare in caso di dichiarazione dello Stato di emergenza idropotabile, nel rispetto delle prescrizioni contenute nel Piano Provinciale per la gestione sostenibile degli usi della risorsa idrica (art. 14-bis della L.R. n. 91/1998).
Il Piano operativo di emergenza per la crisi idropotabile contiene:
a) la relazione dettagliata di analisi del rischio di crisi idrica e dei suoi effetti;
b) l’individuazione e la delimitazione delle aree geografiche e dei corpi idrici interessati;
c) le fonti di approvvigionamento idrico alternative utilizzabili, in relazione alla dotazione infrastrutturale disponibile, motivando la scelta;
d) gli interventi, le opere ed i lavori, puntualmente localizzati, da porre in essere, entro i tempi massimi di esecuzione prefissati, motivando le scelte;
e) gli interventi, le opere e i lavori di carattere temporaneo corredati dei relativi progetti di rimessa in ripristino;
f) le misure e le azioni idonee a fronteggiare situazioni di emergenza idrica idropotabile, tenuto conto anche della dotazione infrastrutturale disponibile
L’Autorità Idrica Toscana, a seguito dell’insorgere di situazioni di criticità idropotabile, deve disporre l’immediata attivazione del Piano operativo per l’area interessata ed il conseguente adeguamento del Piano d’Ambito al fine di dare copertura finanziaria agli interventi da realizzare, che ne diventano parte integrante.