Salta al contenuto principale

Sulla questione GAIA-Geal

Pubblicato il 1 agosto 2025 • Acquedotto , Ambiente , Comune , Economia , Fognatura e depurazione , Servizi

Alla luce delle notizie di stampa degli ultimi giorni l'Autorità Idrica Toscana precisa che nel corso della riunione svoltasi a metà luglio tra AIT, Comune di Lucca, GEAL, Lucca Holding e GAIA, tutti i soggetti partecipanti hanno preso atto delle difficoltà emerse nell’iter di subentro di GAIA a Geal nel servizio idrico integrato della città di Lucca. Tali difficoltà sono essenzialmente dovute al contenzioso in corso tra Comune di Lucca, Autorità Idrica Toscana e GAIA.
Perdurando, infatti, l’incertezza legata all’esito del contenzioso, le parti hanno riconosciuto l’impossibilità ad oggi di siglare gli accordi sindacali per il passaggio del personale e di finalizzare i finanziamenti bancari necessari al pagamento del valore di riscatto al socio privato (Acea) di Geal da parte di GAIA.

Vista l’imminente scadenza della concessione di GEAL, prevista per il 31/12/2025, le parti hanno convenuto la necessità di studiare ipotesi di proroga della concessione stessa da parte del Comune concedente.
AIT si riserva di valutare la congruità della durata e la fondatezza delle motivazioni di tale proroga, anche in considerazione della presumibile conclusione del contenzioso in corso entro il prossimo autunno.

[a cura di Alessandro Agostinelli]


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot